Eclipse
FAQs

FAQs
Sì, basta cliccare sul tasto Accessori nella pagina web del prodotto interessato
Sì. Accertarsi che ci sia un filo da monofilato leggero e flessibile. Cuci lentamente per moderare la velocità. Metti il filato nella sua spolina e un disco di spugna sotto per prevenire aggrovigliamenti.
Sembra che le lame siano fuori allineamento. Riporta la macchina alla persona che ti ha sostituito i coltellini. Spiega il problema e la tua esperienza dopo aver cambiato le lame. Fai controllare il loro allineamento. Prima di lasciare il negozio con la macchia, fai una prova sul posto per aggiustare la cucitura a tuo piacimento.
Per cucire su materiali pesanti, o se si incrociano delle cuciture, usa le seguenti istruzioni per impostare la macchina. Più pesante è il materiale e più lungo dev’essere il punto. Quando si incrociano delle cuciture assicurarsi di usare una lunghezza del punto di poco di più del solito. Guida gentilmente il tessuto sulla destra del piedino. Quando cuci su tessuti estremamente pesanti, abbassa la pressione sul piedino e usa un’ampiezza di punto minima (3,0mm- 6,0 mm).
Angoli Esterni: Un punto di copertura inferiore crea una doppia o tripla riga di punto e può essere realizzato per uno stretto o ampio spessore. Può essere anche usato “dall’alto in basso” per un risultato intrecciato. Si usa altresì per lavori funzionali o decorativi, come:
Fare bordi decorativi è un bel campo da cui partire. Possono essere creati con una serie di fili, dal più fine al più spesso. Qui c’è l’attrezzaggio generale:
Le macchine equipaggiate con griffe differenziali hanno due griffe: una davanti e una dietro. Quando le griffe differenziali sono impostate con N la griffa frontale muoverà il tessuto alla stessa velocità della posteriore.
Quando le griffe differenziali sono settate su un numero alto (da 1,3 – 2) la griffa frontale muoverà più tessuto rispetto a quella posteriore. Questo perché la griffa davanti si muove su una distanza maggiore di quella dietro. In questo caso, la griffa frontale si alimenta doppiamente in quanto prende anche il tessuto trascinato dalla griffa di dietro. Il risultato è che il tessuto sembrerà arricciato. Griffe differenziali impostate da 1,3 a 2 sono utilizzate per arricciare e snellire cosi come compensare distorsioni su tessuti elastici, lane, sporgenze.
Quando le griffe differenziali sono invece impostate su un numero basso (0,6 – 0,8) la griffa anteriore si muoverà di meno rispetto alla griffa posteriore. Per esempio, quando il meccanismo differenziale è impostato su 0,8 la griffa avanti trascinerà il 20% in meno della griffa dietro. Questo è utile per eliminare le grinze sui tessuti in lana e per allungare i tessuti in maglia per un effetto a “foglia di lattuga”.
Quando cuci sul Pile, hai bisogno di aggiustare la lunghezza del punto a 3 – 3,5 e la larghezza del punto a 7,5 mm. Abbassa la pressione del piedino, leggendo il manuale di istruzioni. Imposta le griffe differenziali sull’opzione più bassa (0,7-0,6)
La macchina andrebbe pulita dopo la fine di ogni lavorazione. Se stai lavorando su un progetto che impiega molto tempo, avrai bisogno di pulirla un paio di volte mentre ci stai lavorando. Puoi pulire la macchina autonomamente usando l’aria compressa, l’aspiratore o addirittura il phon impostato sull’aria fredda. Problemi relativi alla non pulizia regolare della macchina sono: inconsistenza del punto, macchina rumorosa, alimentazione impropria. Scongiura questi problemi assicurandoti di aver ripulito le guide filo, le lame dei coltelli, le spazzole per pelucchi, le griffe utilizzando la spazzolina inclusa nel pacchetto accessori.
Devi controllare le seguenti cose. L’ago era inserito correttamente? L’ago era incurvato o consumato? Gli aghi, destro e sinistro, stanno tirando il giusto filato? Il tessuto era tirato o spinto attorno alla macchina? I fili utilizzati sono di qualità? Se il problema persiste porta la macchina da un rivenditore Baby Lock per un controllo.
Quando cuci il pile, devi aggiustare la lunghezza del punto 3-4. La larghezza di 7,5 mm. Abbassare la pressione del piedino seguendo il manuale di istruzioni. Impostare le griffe differenziali sull’opzione più bassa (0,7-0,6). Se cuci un giubbotto o un top hai bisogno di stabilizzare i puti sulla spalla. Per fare ciò, metti dell’adesivo nella guida della cucitura adesiva. Cucirai esso sulla spalla per prevenire tiramenti. Divertiti con il tuo lavoro!
per creare delle spalline con la macchina la si imposterà per un punto di orlatura strettissimo. Sarà una catenella dai 12,7 cm ai 25,5 cm in più della lunghezza della spallina. Trascina la catenella attorno alla sinistra del piedino e davanti alla macchina. Piega il tessuto attorno al punto catenella. Allinea la piegatura con l’estremità sinistra del piedino e cuci. Assicurarsi che l punto catenella stia dentro la piegatura. Le lame taglieranno il tessuto in eccesso rispetto la lunghezza. Quando la cucitura è completa, tira la catenella per girare la spallina sul lato giusto.
Se compri una “nuova” babylock da un rivenditore “non autorizzato” su internet, via mail o dal suo sito, non si tratta più dell’acquisto originale. La garanzia è applicata solamente ad acquisti originali e sul nuovo. Distributori Babylock non autorizzati non hanno il permesso di vendere tramite internet o mail.
Controlla se si muovono le griffe differenziali. Non è scontato che siano impostate su N. Assicurati che la lama di taglio è impostata alla corretta altezza. Controlla le tensioni del crochet principale e sussidiario. Assicurati che la macchina stia cucendo correttamente e che i fili siano nei dischi tensione.
L’unico posto in cui inserire l’olio sulla macchina è il braccio del crochet principale, connesso alla macchina. Gira il volantino con la mano per notare dove il crochet si muove avanti e indietro. Poni una goccia di olio a questo punto. Comunque, la macchina avrà bisogno di essere portata dal rivenditore per la manutenzione periodica.
Possiamo usare la macchina da cucire con normali fili. Tuttavia, c’è da assicurarsi di avere abbastanza filo per finire il lavoro. Le macchine taglia cuci usano più filo rispetto a una macchina normale per cucire. Hai bisogno di regolare la tensione (se ci sono tensioni) perché il filo per cucire normalmente rimane più leggero del filo di una taglia cuci. Bisogna anche assicurarsi di usare il porta spolina quando si usa una regolare bobina di filo.
Taglia una striscia di tessuto della lunghezza e larghezza desiderata. Usando un orlo fatto da una 3 fili sulla macchina, cuci il rinforzo fino ai bordi del tessuto.
Il tipo di rinforzo da usare è quello da sposa che è confezionato con tessuti bianchi. Questo spesso si trova nelle sezioni spose, negozi artigianali, negozi di tessuti. Il tessuto coprirà il nastro per dargli una migliore immagine di copertura con la cucitura del punto. Attenzione a tenere il nastro lontano dalle lame del coltello.
Si, usando una misura massima di 14 per il punto, per seguire il tessuto pesante. Devi cucire piano. Non è una tecnica rapida.
Noi possiamo tenere in garanzia i componenti solo per 10 anni dall’ultima data di fabbricazione quindi dipende dal modello, se è ancora in produzione o a quando risale l’ultima data. Anche per manuali, solo i modelli più recenti sono disponibili in PDF scaricabile, mentre i manuali dei vecchi modelli possono essere disponibili solo come copie in bianco e nero.
Probabilmente nulla. Dopo che rinfili un crochet ausiliario, assicurati che il filo dell’ago sia sopra il piatto del filo prima di iniziare a cucire di nuovo. N.B.: questo non si applica alle Babylock con jet-air tm e ExtraordinAir tm perché i fili ordinati non fanno differenza su questi modelli.
Qui ci sono alcune idee:
In qualsiasi momento tu abbia problemi a ottenere un punto accettabile con la tua macchina, qui ci sono alcune soluzioni ai vari problemi per te:
Sì. Su questi modelli si usano aghi regolari, tu puoi usare aghi più grandi tipo #14 più appropriati per fili spessi.
Sì lo possiamo fare: